Di storia e di poesia
Grazie alla vita!
  • Home
    • 2013
    • 2012 >
      • New Page
      • 03 novembre: Pra de la Fava
      • 20 ottobre: Marzola da Vigolo Vattaro-Il sentiero del Croz de le Ore
      • 08 settembre: Zambana-Paganella
      • 27 agosto: Cimirlo-Chegul-Marzola
      • Le nostre vacanze : Villarosa di Martinsicuro >
        • 18 agosto
        • 19 agosto
        • 20 agosto
        • 21 agosto
        • 22 agosto
        • 23 agosto
        • 24 agosto
      • 16 agosto: Dal Roda di Vael al Ciampediè e poi ritorno verso il parcheggio Paolina
      • 15 agosto: Lago di Carezza e poi Rifugio Roda di Vael
      • 15 agosto: Ferrata del Masarè-Roda di Vael
      • 13 agosto: Ferrata Sallagoni con Marco
      • 12 agosto: Tre cime del Bondone
      • 10 agosto: Val di Sole in bici
      • 09 agosto: Samuele Bersani alla Predaia
      • 07 agosto: Predazzo, la Foresta dei Draghi al Gardonè
      • 06 agosto: Bird-watching a Baselga di Pinè e Storie d'alberi a Levico Terme
      • 05 agosto: Piccole presenze
      • 03 agosto: Egna, Laubenfest
      • 29 luglio: Varie cose
      • 08 luglio: Camminata tra le frazioni di Garniga
      • 07 luglio: Da Aldeno alle Viote
      • 02 luglio: Temporale a Canova
      • 30 giugno: Week-end di Trento-Bondone (senz'auto)
      • 26 giugno: Lego
      • 26 giugno: Da Vigolo Vattaro alla Marzola
      • 16 giugno: Da Povo-Fontana dei Gai-Maranza-Gabbiolo-Povo
      • 02 giugno: Da Vezzano alle Viote
      • 27 maggio: Un giro in Bondone
      • 26 maggio: Un giro da Cadine a Baselga, a Vigolo, a Terlago e ritorno
      • 19 maggio: Da Ronchi di Mattarello al Bosco della Città
      • 01 maggio: Divin Nosiola e Chiesa di S.Apollinare
      • 01 maggio: 1° Mangio la Magnalonga della Valle dei Laghi
      • 30 aprile: In bici da Rivoli a Verona con Augusto, Paolo e Lorenzo
      • 27 aprile-2 maggio Marco a Barcellona
      • 22 aprile: Neve d'aprile a Pra de la Fava
      • 21/22 aprile: Levico-18° Incontro di formazione e aggiornamento per la segnaletica e manutenzione dei sentieri
      • 20 aprile: Passeggiata serale a Sopramonte-Monte Croce
      • 14 aprile: Giornata della Sicurezza a Rovereto
      • 9 aprile: Compleanno Emil a Padergnone
      • 25 marzo: La Lazzera e Lavis vecchia
      • 24 marzo: Mattarello-Novaline-San Rocco
      • 17 marzo: Sardagna-Sopramonte-Cadine
      • 16 marzo: Quasi Primavera
      • Nuova Pagina
    • 2011 >
      • 22 novembre: Passeggiata da Vason alle Viote
      • 26 novembre: Marco con i pompieri a Pergine
      • 26 novembre: Marco a Pergine con i pompieri ripreso dalla TV
      • 27 novembre: Oltrecastello e Monte Celva
      • 03 dicembre: Santa Barbara a Trento
      • 08 dicembre:Povo-Maranza-Bindesi-Gabbiolo-Povo
      • 08 dicembre: La notte degli alambicchi accesi a S.Massenza
      • 11 dicembre: La costruzione di un albero di Natale condominiale
      • 11 dicembre: Santa Massenza-Rincorrendo Babbo Natale
      • 17 dicembre: Compleanni di dicembre da Mimmo, a Ravina
      • 25 dicembre: Natale a Casa Max
      • 26 dicembre: Natale da Emil
      • 27 dicembre: Pallavolo a Sopramonte
      • 27 dicembre: Una passeggiata a Sant'Anna
      • 28 dicembre: Breve sciata in quel di Pera di Fassa
      • 31 dicembre: Ultimo dell'anno all'Osteria San Rocco di Sardagna
    • 2010
    • 2009
  • Commenti
  • Storie d'anima
  • La Storia ed il Tempo
Picture
Nell'aria fredda di questo inverno
tra la luce d'ambra del tramonto
e il velo nero della notte
affido a te
che nome non hai
il desiderio inespresso
di quel che da qui a poi
tanto vorrei.

Vorrei
lasciare nuove orme nella sabbia
alzare lo sguardo su cieli sconosciuti
sfiorare con gli occhi, volti, lingue, colori diversi
ed assaporare il pane buono delle culture lontane.

Vorrei
la dignità di un lavoro
il calore onesto della soddisfazione
dare un senso alla stanchezza della sera
e ali d'argento con cui raggiungere i miei sogni.

Vorrei
la sorpresa di un fiore rubato
la dolcezza di baci di luna sul viso
respirare profumo di carezze al mattino
ed ubriacarmi con piccoli sorsi di felicità.

Vorrei
tornare a credere nel cuore delle persone
rivedere la sincerità dentro ai sorrisi
illuminare di fiducia le parole
e dare valore alla mia onestà.

Vorrei
mi venisse detto che potrò
stringere quelle mani per altri cent'anni
rallentare i giorni, le ore, i minuti
e godere di ogni battito del suo buon cuore.

Infine vorrei tanto
poter riavere il tempo andato
una pellicola su cui fissare ciò che ho dimenticato
guardare negli occhi la me di ieri
e dirle che
forse, sì,
ancora tutto si può.
Contro ogni fascismo!